Le lezioni teoriche saranno erogate in modalità a distanza tramite le piattaforme e le procedure adottate dall’Ateneo.
La pratica sperimentale sarà erogata contemporaneamente o successivamente alle lezioni teoriche.
Tutte le lezioni, sia quelle teoriche che quelle pratiche, saranno registrate e rimarranno disponibili sulla piattaforma a disposizione dei soli iscritti, per l’ascolto e la visualizzazione in differita fino alla fine del corso. Così anche le dispense e il materiale didattico fornito dai singoli docenti saranno disponibili online.
Laddove permanessero le restrizioni sanitarie e fosse impossibile garantire l’accesso al Dipartimento, agli iscritti saranno comunque inviati appositi kit con i diversi materiali a mezzo posta, in modo da poter seguire le lezioni di training olfattivo da remoto, in diretta o in differita.
Nel caso in cui invece fosse consentito l’accesso al Dipartimento, queste lezioni verranno svolte in presenza presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze, per la durata di circa una settimana, nella prima metà di settembre.
La partecipazione in presenza non è comunque obbligatoria. Le stesse lezioni di training olfattivo saranno trasmesse in streaming e potranno essere fruite utilizzando il kit precedentemente spedito.